user_mobilelogo

Se passate per Anghiari fermatevi, nella lista dei borghi più belli d'Italia "risiede" questo paese, sospeso ancora un pò nel Medioevo e quando arriverete a Palazzo Taglieschi fermatevi, in questa splendida dimora realizzata nel '400 accorpando varie case-torri medievali, vi sembrerà di tornare indietro nel tempo, di viaggiare in un film...con quella scalinata d'ingresso...

Tra varie ed importanti opere d'arte di Luca della Robbia,Jacopo della Quercia umilmente riposano dei magnifici camini. In quell'epoca i camini erano tutti molto grandi, servivano per scaldare, per illuminare, ma anche come il resto della casa a dare importanza al signore! Naturalmente anche le canne fumarie erano ampie, alte, fatte in mattoni o malta, ci si poteva entrare dentro.

La cornice in pietra è bellissima...austera e delicata, severa e raffinata.

Nel palazzo ci sono anche delle teche che custodiscono tutti gli utensili usati allora per "accudire" il fuoco.

...chissà se prima o dopo la famosa battaglia di Anghiari rappresentata dal grande Leonardo qualcuno dei contendenti era davanti  al fuoco di questo camino a riflettere a pensare o soltanto a scaldarsi sopo le fatiche...

Gallery Lavori

Contatti

Maurizio Pierdomenico

info@fumistarte.it

+39 3351296703

 

P.IVA 14058561003